Il nuovo indicatore di compliance

Il nuovo indicatore di compliance

Il 7 settembre 2016 il Mef ha annunciato l’intenzione di “abbandonare” gli studi di settore, e di introdurre un nuovo strumento basato sulla “affidabilità” del contribuente (indicatore di compliance). Lo stesso annuncio è stato effettuato dalla “Sose SpA” (Soluzioni per il Sistema Economico Spa[1]), con la news del 7.9.2016.

In particolare, in luogo degli attuali risultati, il nuovo strumento di accertamento che verrà messo a punto con gradualità.

Si tratta del c.d. indicatore di compliance, un dato sintetico che fornisce – su una scala da 1 a 10 – il grado di affidabilità del contribuente. Il contribuente che raggiungerà un elevato risultato sarà ammesso al regime premiale, che prevede l’esclusione da alcuni tipi di accertamento e una riduzione del periodo di accertabilità.

[1]  Società per Azioni costituita dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (88%) e dalla Banca d’Italia (12%) che svolge tutte le attività relative alla costruzione, realizzazione e aggiornamento degli Studi di Settore.

Lo Studio è a disposizione per ogni chiarimento

Distinti saluti

Share this post

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *